Abbiamo 194 visitatori e nessun utente online
Ora basta ! Manifestazione no grandi navi a Venezia.
Andiamoci tutti, andiamoci insieme!
Dopo il gravissimo incidente provocato dalla MS Crociere domenica scorsa, il Comitato No Grandi Navi ha indetto una grande e importante manifestazione a Venezia sabato 8 giugno alle ore 16 alle Zattere.
Leggi tutto...L’appuntamento di domenica prossima, quando i rodigini saranno chiamati alle urne per il ballottaggio, rappresenta la possibilità di aprire una nuova stagione a Rovigo con Edoardo Gaffeo sindaco. Un’occasione che sarebbe sbagliato lasciarsi sfuggire: dopo i disastri delle due fallimentari amministrazioni del centrodestra, ora i cittadini di Rovigo possono finalmente voltare pagina.
"Purtroppo la sentenza formulata giovedì 30 maggio dalla Cassazione sulla commercializzazione della cannabis light non fa chiarezza: resta il vulnus delle infiorescenze. La legge 242/2016 sulla canapa industriale, infatti, non aveva normato l'uso delle infiorescenze ed è per questo che è nato
“Ieri 29 maggio abbiamo portato all’attenzione del ministro Centinaio l’annosa questione della moria di api che sta avvenendo in diverse parti d’Italia in seguito a un uso massiccio e scriteriato di pesticidi estremamente dannosi al loro habitat e alla loro vita, come per
Finalmente la tornata elettorale è passata e ci possiamo rilassare nell'analizzare i risultati ed i comportamenti tenuti dai protagonisti aspiranti sindaci. È stata una campagna intensa non priva di colpi bassi che ha dato un risultato bulgaro riconfermando con oltre il 78% Viaro e relegando nel ruolo di opposizione con solo il 13.49% il Ferlin e con l’8.04% il Sambinello, in flessione di ben il 39% rispetto alla tornata precedente.
Viaro è stato, secondo noi, premiato dai lendinaresi per le cose effettivamente fatte con una lunga lista di opere portate a termine nel quinquennio di governo e visibili a tutti, mentre Ferlin e la sua squadra, prima hanno creato l’occasione dello scontro ricordando che in
Leggi tutto...È stato così anche per le banche venete. Dopo aver incensato e difeso fino all'ultimo i dirigenti delle banche popolari venete, Zaia e la Lega hanno rivoltato la frittata accusando Banca d'Italia e Consob per non aver agito a difesa dei Veneti contro la truffa perpetrata nei loro confronti dal management di Banca popolare di Vicenza e Veneto Banca.
Italia in Comune, sezione di LENDINARA, ringrazia sentitamente gli organizzatori, il Forum Giovani e il Circolo Culturale La Bussola per l'incontro tra gli aspiranti sindaci alle elezioni del 26 maggio, tenutosi al teatro Ballarin e mediato dal gentile dott. Zambello. Senza questo evento la democrazia sarebbe stata monca, privata del confronto diretto tra candidati e ancor più priva della emozionata esposizione della "lendinara che vorrei " che i tre candidati sono stati chiamati a fare. È stato un momento di pura bellezza democratica pur nella sproporzione della composizione della platea, schierata in gran parte a favore del Sindaco uscente, a cui bisogna riconoscere una notevole capacità mobilitante.
“Non è un caso che la Marcia Stop Pesticidi sia nata a Follina in provincia di Treviso, nel cuore delle colline del Prosecco. Lì dove un intero territorio è stato devastato da un’agricoltura industriale che per il guadagno di pochi sta facendo pagare un conto altissimo alla terra, alle persone
“Questa mattina in Commissione Ambiente alla Camera ho interrogato il Ministero dell’Ambiente riguardo la situazione della Bonollo e le eventuali misure da adottare. La risposta è stata un riassunto degli eventi senza prese di posizione decise da parte di Costa”.
“Ieri alle 14 avrei dovuto interrogare il Ministro Costa riguardo la situazione della distilleria Bonollo di Conselve, ma purtroppo il mio appuntamento con il Ministro è stato rimandato per cause di forza maggiore a questa mattina”. Queste le dichiarazioni della portavoce Silvia Benedetti.
Domenica 12 maggio, presso la sede di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea di Rovigo, si è svolto un interessante incontro sui temi ambientali e della riconversione in chiave ecologica di industria ed agricoltura, organizzato dalla lista La Sinistra.
“La Sinistra è una lista in continuità con il percorso europeo del GUE e della
Italia in Comune di Lendinara apprende con rammarico della scelta, operata dai candidati di opposizione, di rinunciare al confronto democratico, faccia a faccia insieme al pubblico, richiesta dal Forum Giovani di Lendinara. Quest’ultima unica occasione di partecipazione alla vita politica dei giovani e pertanto elogiabile. Portare esclusivamente sulla stampa e nelle chat il confronto politico toglie molto alle possibilità dei cittadini di valutare i candidati e rischia di inasprire ed impoverire il dibattito.
“Nella ricorrenza della festa della mamma occorre interrogarsi su come si possa agevolare le donne che affrontano questa sfida a superare le difficoltà che essa presenta”. Questo il pensiero della portavoce Silvia Benedetti.
"Al tavolo tecnico nazionale sui PFAS composto da Regione Veneto, Ministero dell'Ambiente ed ISPRA spero venga trattata anche la questione dell'ampliamento della discarica di Sant'Urbano". Questo il pensiero della portavoce alla Camera dei Deputati Silvia Benedetti.
“In queste settimane si sta sperimentando la nuova tecnologia 5G in diverse parti d’Italia compreso il Veneto, tecnologia che va fermata, almeno per ora”. Questo il pensiero della portavoce Silvia Benedetti.
“Sul 5G è stata condotta un’indagine conoscitiva in Commissione Trasporti, Poste e
“In Veneto c’è chi può farsi beffa della legge e agire tranquillamente e impunemente contro la salute pubblica, magari tutelato da una Regione che continua ad anteporre il guadagno di pochi al Bene Comune e all’interesse collettivo”. Ad affermarlo sono le deputate del Gruppo Misto, Sara Cunial e Silvia Benedetti. “Ci riferiamo alla Tenuta Agricola San Martino che da mesi continua a violare
Campagna elettorale da bar quella finora svoltasi a Lendinara. Volano parole grosse contro lo schieramento Viaro dalla lista Ferlin, rispettivi rappresentanti delle due maggiori coalizioni costruite con pezzi di partiti variegati che gli avvenimenti locali e la confusione ideologica hanno contrapposto pur avendo la medesima origine: sia Viaro che Ferlin dopo tutto, sempre nel
Italia in Comune sezione di Lendinara apprende, con interesse, l'iniziativa dell'attuale amministrazione Viaro volta ad rivitalizzare il centro cittadino attraverso un bando comunale che concederà un contributo in denaro per l'apertura di nuove attività commerciali in centro. È una lodevole iniziativa all’interno del progetto d’area vasta del “distretto del commercio.
“Domani si celebra il 74° anniversario della liberazione dal nazifascismo. Sia una giornata di festa per tutti, indipendentemente dallo schieramento politico di appartenenza”. Questo il pensiero della portavoce Silvia Benedetti
“Il 25 aprile dovrebbe essere un momento di gioia ma anche di riflessione per rivisitare, anche attraverso i racconti di chi ha vissuto in prima persona quegli anni, gli orrori di una
MASSONERIA E BILDERBERG GIOCHI D'AZZARDO COMUNI: Fusione, Unione o cos'altro? 15 SERATE 5 STELLE - Lendinara |
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano