Abbiamo 241 visitatori e nessun utente online
![]() |
La grande Firmato: La Pulce |
MASSONERIA E BILDERBERG GIOCHI D'AZZARDO COMUNI: Fusione, Unione o cos'altro? 15 SERATE 5 STELLE - Lendinara |
“Comprendo che in questo momento particolare e con una pandemia in atto, vengano prese decisioni difficili da parte delle istituzioni, tuttavia che l’ospedale di Schiavonia si occupi esclusivamente di malati COVID-19 rende ancora più difficile la vita degli abitanti della bassa padovana”. Questo il pensiero della portavoce del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati
“La giornata internazionale della donna si festeggia da ormai quasi un secolo in Italia: se in questo periodo vi sono stati progressi, ancora tanto rimane da fare per raggiungere una vera parità tra i due sessi”.
"L'incontro, avvenuto il 3 marzo, tra il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e una delegazione dell'Intergruppo della Camera per i diritti delle donne è stato molto proficuo". Lo affermano le deputate presenti alla riunione, tenutasi nel pomeriggio a Palazzo Chigi, alla quale ha partecipato la ministra per le Pari Opportunita' e la Famiglia, Elena Bonetti.
“Sull’avvio della tecnologia 5G in Italia il Governo continua a fare orecchie da mercante, nonostante da più parti si sia messo in risalto che non si possa affermare la non pericolosità. Se a ciò aggiungiamo da un lato la sentenza d'appello del 3 dicembre 2019 di Torino, in cui si afferma
“Anche in Veneto trova conferma il vecchio adagio secondo cui la storia sia destinata a ripetersi: dopo il tentativo di riduzione del Parco Regionale dei Colli Euganei, ora sotto attacco è quello della Lessinia, con la riduzione della superficie protetta di oltre 1700 ettari. Un vero e proprio scempio,
“Apprendiamo oggi dalla stampa che anche per il 2020 circa 12 mila tonnellate di rifiuti provenienti dal bellunese arriveranno nella discarica tattica di Sant’Urbano. Si tratta dell’ennesima conferma del fatto che la bassa padovana viene considerata la discarica del Veneto”. Questo il pensiero delle deputate del gruppo misto Silvia Benedetti e Sara Cunial e la consigliera regionale Patrizia Bartelle, che continuano: “Ad inizio 2019 è stato presentato un progetto che comprende l’ampliamento
La Stella di Miranda o Stella cometa di Miranda è un monumento industriale costituito da 80 corpi luminosi sulla sommità del monte Miranda, sopra alla quale sorge il borgo medievale di Miranda, frazione della città di Terni.
Accesa durante il periodo natalizio, domina tutta Terni e la conca ternana ed è visibile da chilometri di distanza anche al di fuori della stessa.
È stata progettata dal geometra Luciano Porrazzini, esperto di topografia ed amante della montagna ternana.
Con i suoi ottanta punti luce in uno spazio di trentamila metri quadrati e nove chilometri di cavi elettrici è la cometa più grande d'Europa.
Presidio a Treviso, Piazza Indipendenza - sabato 4 gennaio alle ore 18.00
L'arresto di Nicoletta Dosio, nota attivista No Tav, avvenuto il 30 dicembre scorso, è l'ennesimo atto repressivo ed intimidatorio contro il movimento che si oppone a questa grande opera.
La detenzione della Dosio va ad aggiungersi a quelle di Giorgio, Mattia, Stella, Ennio, Luca,
“L’aggressione all’ex deputato Scotto di Leu durante la notte di San Silvestro in Piazza San Marco, colpevole di aver difeso la memoria di Anna Frank, rappresenta un atto riprovevole ed il segnale che il virus del fascismo non è stato purtroppo ancora completamente debellato”. Non usa mezzi termini la portavoce del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati Silvia Benedetti: “mi auguro e credo sia un’esigua minoranza di cretini, ma colpisce il fatto che siamo appena entrati negli anni venti del ventunesimo secolo mentre alcuni paiono essere rimasti ad un secolo fa. La lezione che i nostri avi hanno imparato sulla propria pelle non deve diventare un ricordo sbiadito: la democrazia e la libertà di pensiero oggi paiono una cosa scontata e per molti forse noiosa, ma solamente qualche decennio
Zanoni (PD) “La Meloni difficilmente lo caccerà, l’associazione di Berlato le ha versato 70.000 euro.”
Venezia, 27 dicembre 2019 – “Il collega consigliere regionale Sergio Berlato, il giorno di Natale ha dedicato una disgustosa vignetta “a tutte le signorine animaliste e vegane” pubblicandola nella sua pagina Facebook” – è questo il commento di Andrea Zanoni, consigliere regionale del Gruppo PD del Veneto e collega di Berlato.
“La vignetta – prosegue Zanoni - mostra una donna stesa sul letto mentre un ginecologo la visita e le chiede se è da molto che non ha rapporti sessuali. Lei replica chiedendo il motivo di tale domanda e l'invito del ginecologo è quello di guardare lo schermo di un monitor dove appare una ragnatela. Berlato ha poi scritto “Dedico questa vignetta a tutte le signorine animaliste e vegane che in
Leggi tutto...La Regione Veneto finanzia con soldi pubblici la lobby della caccia: 350.000 euro nel 2018, 250.000 euro nel 2019 e 300.000 già previsti per il 2020. Quasi un milione di euro in tre anni. E questo è un dato.
L’ACV, Associazione Cacciatori Veneti, nel 2018 ha ricevuto circa 64.000 euro dalla
Una mattina di presidio e comunità: gli inquilini Ater al consiglio regionale.
E’ stata davvero una bella giornata, senza retorica. Non per il meteo sicuramente. Sin dalle prime ore della mattina la pioggia prima e il nevischio dopo ci hanno accompagnato dalle stazioni dei treni delle varie città sino a Palazzo Ferro Fini e viceversa.
Alla presenza del sindaco Luigi Viaro, della Pro Loco, degli esponenti della Biblioteca comunale insieme a molti cittadini, è stato presentato il progetto "CULTURA DIFFUSA" che prevede l'installazione di una tabella stradale in alluminio provvista di un grande QR CODE e di un TAG NFC che porta il turista (ma anche i cittadini ovviamente che spesso ignorano i beni culturali del proprio paese), con il proprio cellulare, ad una pagina web che illustra il monumento, la chiesa o qualsiasi altra opera o personaggio storico a cui la tabella fa riferimento. Lettura o ascolto in cuffia e traduzione in varie lingue.
Cultura a portata di click!
“A parole tutti vogliono salvare Venezia, alla prova dei fatti si scopre chi in realtà persegue altri interessi”. Queste le affermazioni della deputata del Gruppo misto Silvia Benedetti, che continua: “oggi la Lega ha presentato un Ordine del Giorno al Dl Fiscale in cui si chiede la revisione dell’IMPI, l’imposta municipale propria delle piattaforme marine, appena istituita e forse una delle poche
“I dati pubblicati dalla Polizia di Stato nei giorni scorsi riguardanti le violenze sulle donne In Italia sono preoccupanti e non possono essere ignorati dalle istituzioni”. Questo il pensiero delle deputate del Gruppo Misto Silvia Benedetti e Sara Cunial, che proseguono: “Ottantotto donne al giorno, una ogni quarto d'ora. Un numero impressionante per un paese che si considera civile. Un numero
“Innanzitutto esprimo la mia vicinanza a tutti i veneziani che la notte passata ed oggi hanno avuto a che fare con un'acqua alta eccezionale, penso che ciascuno di noi abbia visto le immagini. In secondo luogo, mi stupisco di sentire colleghi di tutti gli schieramenti politici che ancora sostengono che bisogna completare il Mose, con un atteggiamento irresponsabile.”
Domenica 10 novembre 2019 a Vicenza si sono svolti i campionati regionali veneti maschili e femminili di scherma, solo per le specialità (armi) sciabola e fioretto.
In Veneto sono presenti tra le migliori palestre (sale d'armi) d'Italia, di conseguenza tra i migliori atleti. Anche il Centro Scherma Rovigo, nato nel 1984 grazie al maestro Giovanni
Leggi tutto...L'inchiesta su Fincantieri sta scoperchiando una situazione vergognosa che con la Fiom denunciamo da più di 20 anni. Bastava parlare con i delegati sindacali o andare a volantinare ai cancelli per accorgersene.
Ma non ci sono da denunciare solo le tante complicità e omissioni della politica come degli ispettorati del lavoro o di magistrati disattenti rispetto a denunce della Fiom.
Leggi tutto...“La notizia che nei residenti nelle zone limitrofe alla famigerata C&C di Pernumia i medici di base abbiano riscontrato un aumento delle neoplasie rende ancora più preoccupante una situazione che pare non vedere una luce in fondo al tunnel. Ciò mi preoccupa molto, anche perché il Ministero dell’Ambiente pare completamente disinteressato alla questione”. Questo il pensiero di Silvia
Intervento della deputata nel Gruppo Misto Silvia Benedetti
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
Civitanova soprattutto responsabilità annunciato responsabile particolare capogruppo dichiarato possibilità associazioni referendum all'interno Comunicato dipendenti amministrazione condizioni condannato manifestazione lavoratori attraverso pubblicato intervento commissione Redazionale Alessandro democrazia maggioranza importante presentato ambientale Napolitano parlamentari situazione QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale Presidente Parlamento carabinieri Repubblica INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi Berlusconi presidente Quotidiano