Abbiamo 367 visitatori e nessun utente online
...«Gas chimici sono stati usati dai ribelli» - Lunedì il rapporto degli ispettori Onu.
Leggi tutto...ROMA - I norvegesi, chiamati ieri e oggi alle prime elezioni legislative dopo la strage di Utoya di due anni fa, hanno scalzato dal potere il
Leggi tutto...REDAZIONALE - Sul Gazzettino on-line di questa mattina viene delineato il vergognoso insuccesso del G20 che doveva discutere del rilancio globale dell'economia (ovvero l'utopia),
Leggi tutto...(Una foto emblematica dell'incontro tra i "due grandi della terra")
Obama: "In gioco sicurezza nazionale" - Dichiarazione della Ashton al termine della riunione dei ministri degli Esteri Ue. Bonino: con Usa "differenze di metodo". La Germania si unisce alla lettera di condanna firmata al G20 anche dall'Italia.
Leggi tutto......in un anno dagli uffici 300mila clic a siti porno. E in Italia?
LONDRA - Boom di visite a siti per adulti fra i parlamentari britannici.
Dal maggio 2012 al luglio di quest'anno dai loro uffici a Westminster i parlamentari hanno tentato di accedere a siti porno e simili per 300mila volte, quindi in media sono stati bloccati 850 tentativi di accesso a siti hard al giorno. Cifre inquietanti secondo l'associazione dei contribuenti che, dati alla mano, non è tanto allarmata dalla passione per i siti porno in sè quanto dai quesiti che questo pone termini di etica professionale: «I dati mostrano che molti tra coloro che lavorano in parlamento passano fin troppo tempo sul web visitando siti che non hanno nulla a che fare col loro lavoro. È molto importante che questi dati vengano resi pubblici, i contribuenti devono sapere dove vanno i loro soldi».
A Westminster però ridimensionano: a credere a fonti interne, le cifre stratosferiche non sarebbero dovute a veri tentativi di accesso, ma a pop-up involontari. Un portavoce della camera dei comuni ha comunque fatto sapere che «non verrà limitata la possibilità dei parlamentari di condurre ricerche».
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano