Abbiamo 195 visitatori e nessun utente online
Il vecchio luogo comune, caro alle generazioni che ci hanno preceduto, che da sempre porta a pensare che acquistare un’auto significhi godere di un investimento sicuro nel tempo non è concettualmente corretto. Forse è proprio questa presa di coscienza che rende sempre meno appetibile l’acquisto a vantaggio del noleggio auto a lungo termine.
Non resta dunque che scoprire perché acquistare un’auto è meno conveniente rispetto alla scelta di noleggiarla.
Con l’utilizzo e i cambiamenti repentini della moda tutte le auto, anche le più preziose, perdono di valore, sino ad arrivare, in termini di investimenti, a zero, se non addirittura sotto zero, quando il loro costo di gestione a fine ciclo finisce con il superare il valore reale nominale.
Qualsiasi mezzo di trasporto, auto in primis, si deprezza quasi interamente nell’arco di un decennio.
Questo comporta che, quando acquistiamo un’automobile per poi andare a rivenderla dopo un tot di pochi anni -già tipo 2-3- si va sicuramente a perdere.
Le grandi società di noleggio auto a lungo termine in pratica svolgono quell’attività di acquisto-rivendita e gestione servizi che dovremmo sostenere noi quando andiamo ad acquistare un’auto.
Ovviamente, il confronto tra queste e noi non regge minimamente in termini di economie di scala, considerato che queste aziende lo fanno al meglio facendoci per altro risparmiare notevolmente.
Chi opta per l’acquisto di un auto deve fare i conti -in tutti i sensi- con spese e tasse di ogni genere che si vanno ad aggiungere al costo di acquisto previsto una tantum.
A questo importo, infatti, bisogna andare a sommare costi relativi ai servizi (assicurazioni, bollo, manutenzione ordinaria e straordinaria ecc.) che nel caso dell’acquisto vanno rispettati nelle precise scadenze, con tutto il tempo che assolvere a questo aggravio presuppone.
Con il noleggio auto a lungo termine la minore spesa totale futura diviene da subito evidente grazie alla possibilità di fruire di canone più basso.
Molti clienti, in genere abituati ad acquistare, si orientano verso prodotti che, a bene vedere, celano un indice di svalutazione parecchio alto: essi sono infatti attratti da un prezzo iniziale basso o scontato.
Ebbene, essi non sanno affatto che, alla fine, con ogni probabilità, rivenderanno malissimo l’usato. I consumatori sono dunque “affascinati” da una rata iniziale di finanziamento più bassa tuttavia, debbono tenere conto di tutte le spese che gravano sulla gestione…spese che, ovviamente, faranno lievitare i costi complessivi da sostenere.
5. Zero rischi senza obbligo di riscatto
Le società che si occupano di noleggio auto a lungo termine acquistano per conto dei fruitori finali l’auto al prezzo migliore, per poi provvedere a gestirle ottimizzando i costi.
Questo fa risparmiare molto il consumatore, con tutto il vantaggio di essere libero da ogni obbligo di riscatto e da ogni forma di imprevisto.
Non è necessario spendere altre parole su quanto interessante e vantaggiosa possa essere la formula del noleggio auto a lungo termine.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano