Abbiamo 512 visitatori e nessun utente online
(L'opinione) - Ieri sera e questa mattina si sono svolti due episodi che stanno minando la credibilità del Parlamento ormai in balia della follia. La Presidente Boldrini che ha proibito le dichiarazioni delle mozioni con la scusa ignobile della rata dell'IMU (per gli F35 non si era preoccupata) mentre approva il regalo di 7 miliardi alle banche e questa mattina il golpe del Presidente di Commissione Affari Costituzionali che ha proibito la discussione sulla legge elettorale e la conseguente mancata votazione per l'approvazione. Una legge elettorale, sporca e infamante come chi l'ha voluta, approda in Aula senza la votazione della relativa Commissione pronta per essere votata da una maggioranza alla mercè di un delinquente. Cose che in Papuasia avrebbero scatenato la guerra civile...
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano