Abbiamo 767 visitatori e nessun utente online
"Il cambiamento climatico, anche se negato da molte personalità politiche nazionali ed internazionali, è una realtà con cui tutti dobbiamo confrontarci da ora. Per questo ritengo la "Climate March to the Venice Film Festival", prevista per sabato 7 settembre, un'iniziativa importante che spero veda una numerosa partecipazione".
Questo il pensiero della portavoce alla Camera dei Deputati Silvia Benedetti, che continua: "si deve intervenire subito, senza perdere altro
tempo prezioso, adottando politiche maggiormente rivolte alla tutela ambientale ed alla sostenibilità. Il nuovo governo, che si presenterà in Parlamento tra qualche
giorno a chiedere la fiducia ha posto tra i suoi 26 punti "più attenzione all'ambiente, maggiore ricorso alle fonti rinnovabili, e prassi per aumentare la responsabilità delle imprese.
Promozione dello sviluppo tecnologico e le ricerche per promuovere e realizzare un'economia circolare". Attendo con impazienza di capire quali misure verranno proposte in aula
per raggiungere tali obiettivi e, se d'accordo, non avrò problemi a votarle. Ricordo però che solo pochi mesi sono state bocciate al Senato, con il voto contrario del M5S, tre mozioni in cui si
richiedeva di dichiarare "l'emergenza climatica" per l'Italia. Mi auguro che quello nascituro si distacchi dall'operato del governo precedente e veda una svolta riguardo la tutela dell'ambiente, anche attraverso maggiori campagne di sensibilizzazione dei cittadini."
"La marcia sulla Biennale di Venezia servirà anche a ricordare la situazione particolare di Venezia: la città rischia di scomparire non solo per i cambiamenti climatici
ma anche a causa della questione Grandi Navi, ancora irrisolta. Auspico che il neo ministro delle infrastrutture De Micheli al più presto analizzi i fascicoli e, di concerto
con le autorità locali, ponga in essere in breve tempo ad una situazione divenuta ormai insostenibile. Ribadisco che l'unico modo per salvare Venezia è portare le grandi navi
fuori dalla Laguna: qualsiasi altra soluzione costituisce solo un palliativo di scarsa efficacia", termina la deputata.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano