Abbiamo 315 visitatori e nessun utente online
“L’8 marzo di quest’anno arriva nel momento in cui la pandemia da Covid-19 sta colpendo pesantemente il nostro Paese e la nostra società. La pandemia costringe tutti a sopportare dei sacrifici, ma quelli maggiori li hanno sopportati le donne”. Questa l’amara riflessione della
“Quanto accaduto in provincia di Padova dimostra che la violenza maschile non conosce geografia e appartiene a uomini di tutte le categorie.” E’ lapidaria Silvia Benedetti, portavoce patavina del Gruppo Misto alla Camera dei Deputati, che così commenta il duplice omicidio compiuto da Alessandro Pontin a Trebalseghe (PD), che poi si è tolto la vita.
La caduta degli dei... Galeotto fu il balcone!
Non ci possono essere parole per una fine così vergognosa e ingloriosa. Tutto è nato il 4 ottobre 2009, giorno del Santo Frate Francescano, con il sottonome BEPPEGRILLO.IT - Poi vennero le performance del suo fondatore e a fine 2013 cambia in MOVIMENTOCINQUESTELLE.IT per affrontare la sfida elettorale. Nel dicembre del 2017 poi, senza informare la base, viene creata una nuova associazione ma sempre con lo stesso logo ma con scritta ILBLOGDELLESTELLE.IT. In sintesi il gioco dei tre bussolotti. Una nuova forma di truffa... come se uno, che si chiama Franco, andasse in giro a dire che si chiama Antonio e con questo nuovo nome operasse in tutti i settori in modo truffaldino.
“Ieri, 11 novembre, attraverso un’interrogazione a mia prima firma, ho interpellato il Ministro dell’Ambiente Costa riguardo il numero delle sanzioni elevate a chi abbandona in modo incontrollato i mozziconi di sigaretta e piccoli rifiuti e come siano state utilizzate le risorse
Oggi, 20 settembre 2020, la Rifondazione Comunista di Padova, in un comunicato (che tra poco allego), esegue la sua liturgia di commemorazione che ne vanta (ipocritamente secondo il mio pensiero) il suo spirito libero senza mai, il suo partito, porsi in atteggiamento critico con se stesso per non aver saputo trattenere a se menti libere come la Rossanda. Ricordo ancora benissimo la sua aspra presa di posizione contro il PC di allora che aveva avallato, servo del Soviet (forse per farsi perdonare la stagione fulgida ma iconoclasta dell'Euro Comunismo di Berlinguer), l'invasione della Cecoslovacchia che culminò, in quel tragico 16 gennaio del '69, con la morte di Jan Palach per essersi cosparso di benzina e dato fuoco a Praga in piazza San Venceslao. La Primavera di Praga si stava compiendo.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano