Abbiamo 198 visitatori e nessun utente online
(Il Gazzettino del Nord-Est) - Uno stinco di santo non pretende di esserlo neppure lui. Del resto, Giampietro Ghirardello, originario di Badia Polesine, 62 anni, nel 2000 finì a giudizio in tribunale a Padova
per 41 rapine messe a segno in due-tre anni, oltre che per altri reati.
E quindi, una volta incassata la condanna, non ha mai protestato. Quando, però, ha saputo che il padre stava morendo e dal carcere di Macerata, dove era stato trasferito da quello di Rovigo, gli è stato negato per due volte il permesso di tornare in Polesine per assisterlo, sulla ragione ha prevalso il cuore. Poco conta che, di qui a un anno e mezzo circa, il suo conto con la giustizia sarebbe stato pagato. E poco conta anche il fatto che un nuovo reato, alla luce dei precedenti, rischi di costare caro.
Il richiamo della famiglia non poteva essere ignorato. Così Ghirardello ha fatto quello che riteneva giusto: è evaso. Era lo scorso agosto quando il 62enne è riuscito a eludere la sorveglianza e ha fatto perdere le proprie tracce per tornare in Polesine. Soprattutto, per recarsi sulla tomba del genitore, più volte. E poterlo piangere, dal momento che, non aveva potuto assisterlo in punto di morte. È stata questa la storia che il 62enne ha raccontato ieri, al momento della convalida dell'arresto, prima al difensore, l'avvocato Anna Osti, di Rovigo, quindi al giudice, Pietro Mondaini. La convalida è stata disposta, così come la custodia cautelare in carcere. Il procedimento per direttissima, ora, si terrà in tribunale a Pesaro.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano