Abbiamo 446 visitatori e nessun utente online
Italia in Comune di Lendinara apprende con rammarico della scelta, operata dai candidati di opposizione, di rinunciare al confronto democratico, faccia a faccia insieme al pubblico, richiesta dal Forum Giovani di Lendinara. Quest’ultima unica occasione di partecipazione alla vita politica dei giovani e pertanto elogiabile. Portare esclusivamente sulla stampa e nelle chat il confronto politico toglie molto alle possibilità dei cittadini di valutare i candidati e rischia di inasprire ed impoverire il dibattito.
Affermare che il forum giovani di Lendinara sia schierato non toglie il fatto che i candidati avrebbero avuto la possibilità di dire la loro in libertà rispondendo con puntualità alle domande poste e se si temeva il vantaggio dell'amministrazione in carica nell’elencare le cose fatte si poteva ben criticarle una per una e proporre l'alternativa desiderata. Siamo sicuri che nessun “giovincello” del forum avrebbe tappato la bocca a politici di lungo corso. Invece Ferlin ha rifiutato il confronto ma non ha perso tempo ad intestarsi, sui giornali, il merito di tutti i lavori fatti da Viaro e, cosa strana, non elencandone nemmeno uno fatto e concluso da lui. Magari nel confronto vis a vis non se ne sarebbe dimenticato.
Da parte sua Viaro ha risposto puntualmente sulle cose fatte, scrivendo un lungo elenco nell'articolo di risposta e lasciando intendere che invece Ferlin ha ben poche frecce piantate sul bersaglio. Resta il fatto che chi vuole scalare una poltrona dovrebbe avere un rapporto diretto con i cittadini e non mediato dalla stampa dato che resteranno inevase molte domande e molte posizioni politiche su argomenti importantissimi per la cittadinanza.
Per esempio, se il confronto ci fosse stato, noi avremmo chiesto ai candidati di parlarci di cosa vorrebbero fare, per esempio, per sfruttare le due grandi potenzialità che la storia ci ha donato ossia la cultura e il turismo religioso unitamente a quello di fine settimana. Proprio su questi argomenti i programmi dei due competitor, che sfidano l’attuale sindaco in carica, ci sembrano deficitari se non addirittura mancanti.
Avremmo chiesto, tra le tante altre, anche la loro posizione sul tema ambientale, che ricordiamo portò non pochi grattacapi al Ferlin alla fine del suo secondo mandato e forse ebbe una forte influenza anche sulla staffetta tra i due, oggi avversari. La discarica di S.Urbano con l’incremento di 1milione di tonnellate e il prolungamento del fine vita di 10 anni con i pfas nel particolato e il rischio di diventare un centro di raccolta e smaltimento di quel veleno è un argomento pesante e non ci risultano prese di posizione di Ferlin mentre sia il sindaco uscente che l’assessore attuale all’ambiente Bernardinello ci hanno messo la faccia.
Lendinara deve volare alto sia per la sua storia e sia per la nostra gente. Italia in Comune è vicina a queste persone.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
Civitanova soprattutto responsabilità annunciato responsabile particolare capogruppo dichiarato possibilità associazioni referendum all'interno Comunicato dipendenti amministrazione condizioni condannato manifestazione lavoratori attraverso pubblicato intervento commissione Redazionale Alessandro democrazia maggioranza importante presentato ambientale Napolitano parlamentari situazione QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale Presidente Parlamento carabinieri Repubblica INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi Berlusconi presidente Quotidiano