Abbiamo 193 visitatori e nessun utente online
Si chiama Delta nostro ed è contrario al progetto per l’ex zuccherificio. Previsti incontri pubblici per discuterne.
Sull’esempio dell’Alto Polesine, ora anche a Porto Viro nasce un comitato contro le biomasse.
Si chiama Delta nostro e si presenta spiegando che «a volte i comitati di cittadini devono farsi carico di compiti che spetterebbero alle amministrazioni comunali. Visto che a Porto Viro la trasparenza ed la partecipazione non sono sempre garantite, è nato il nostro comitato che come prima battaglia intende informare i cittadini sull’ultima chicca alla quale il Comune si è prestato: la centrale a biomasse da realizzare all’ex zuccherificio». I promotori affermano che il gruppo è costituito da cittadini «provenienti da tutti i comuni del Basso Polesine: Porto Viro, Adria, Corbola, Loreo, Rosolina, Ariano, Porto Tolle e Taglio di Po. La realizzazione della centrale preoccupa ben oltre i confini di Porto Viro. Dopo aver appreso la notizia, coma il 99,9 per cento dei cittadini, dai giornali, i sostenitori del comitato hanno dedicato l’estate all’approfondimento delle questioni legate al all’impianto in questione, riscontrando non poche stravaganze in merito al progetto approdato in Regione e prontamente avallato dall’amministrazione».
Per questo nelle prossime settimane il comitato promuoverà «una campagna di informazione e dialogo, tanto con i cittadini quanto con gli amministratori pubblici, per fare luce su di un progetto di riconversione tanto inutile quanto potenzialmente pericoloso».
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano