Abbiamo 359 visitatori e nessun utente online
(Fonte: RovigoOggi) - L’iniziativa di coinvolgimento della Cciaa al fine di creare sinergia tra operatori economici e la mostra di palazzo Roverella è stato un successo senza precedente - Duecentottanta operatori economici provenienti da tutta la provincia hanno aderito all’iniziativa voluta dalla Fondazione Cariparo e coordinata dalla Cciaa di Rovigo con le associazioni di categoria “Ossessione nordica”.
“Se il buongiorno si vede dal mattino credo che gli obiettivi che ci siamo posti per coinvolgere gli operatori economici del territorio, quali primi ambasciatori di questo mega evento culturale, siano possibili” ha evidenziato il presidente dell’ente camerale Lorenzo Belloni (foto a lato).
Per ogni euro investito in cultura ci sono sette euro di ritorno per il mondo economico. Questo fattore, insieme all’attaccamento al proprio territorio e alla propria attività, sono gli elementi che hanno portato a questo considerevole numero di persone che hanno partecipato con entusiasmo alle visite guidate alla mostra “Ossessione nordica” esposta a Palazzo Roverella.
Oltre ad offrire le visite la Fondazione Cariparo e la Camera di Commercio mettono a disposizione gratuitamente agli operatori economici le qualificate guide che, a richiesta, si recano presso gli esercizi e le aziende per presentare e promuovere l’evento a clienti e/o dipendenti.
L’organizzazione, coordinata dall’ente camerale, ha fatto sì che gli esercizi pubblici (bar e ristoranti) siano aperti a turno tutti i fine settimana per l’intera durata della mostra. Numerose sono anche le agevolazioni che i visitatori potranno avere esibendo il biglietto d’ingresso agli esercenti convenzionati. Tutte queste informazioni sono contenute sia nei vari siti istituzionali, tutti collegati tra loro (Fondazione, Cciaa, associazioni di categoria etc) che nel depliant informativo reperibile all’entrata della mostra.
Novità e ottimo, oltre che utile strumento, è la App predisposta dalla Provincia e scaricabile dal web che permette all’utente, semplicemente orientando il proprio cellulare o tablet di individuare agevolmente sia i musei che le piazze, oltre ai diversi siti culturali, e tutti gli esercizi pubblici che hanno aderito all’iniziativa “Amici del Roverella”.
“In questo momento – ha concluso il presidente Belloni – di pessimismo e sfiducia da parte dei cittadini e delle imprese, questa dell’economia reale è la migliore risposta che potevamo dare”.
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano