Abbiamo 198 visitatori e nessun utente online
(Fonte: Corriere del Veneto) - La denuncia dei sindacati in Consiglio regionale. I ricavi della società che gestisce le strade ordinarie sono diminuiti di oltre otto milioni di euro dal 2009 - VENEZIA - La manutenzione delle strade venete è a rischio. È questa la denuncia che le rappresentanze sindacali dei lavoratori di Veneto Strade
hanno portato in Consiglio regionale, nell'incontro organizzato con il presidente Clodovaldo Ruffato e i capigruppo di Palazzo Ferro-Fini, a cui hanno preso parte il direttore generale di Veneto Strade, Giuseppe Franco, e l'assessore Renato Chisso.
Le cifre parlano chiaro: i ricavi di Veneto Strade sono diminuiti, dal 2009 a oggi, di oltre otto milioni e mezzo, scendendo da 43 milioni e 317 mila euro agli attuali 38 milioni e 674 mila, pur essendo cresciuto (da 10 milioni e mezzo a 16 milioni e mezzo) il contributo in conto esercizio della Regione. A determinare questo calo, prima ancora del venir meno degli introiti da accessi di passi carrabili (nel 2009, un milione e ottocentomila euro), soprattutto i minori introiti delle Province. Quasi tredici milioni in meno, pari al 37 per cento, con punte del 63 per cento a Rovigo e 53 per cento per le strade bellunesi ex Anas. Soltanto la quota delle strade provinciali bellunesi storiche non è diminuita, ma si tratta di fondi che rischiano di venir meno nel 2014.
Diminuiti anche i dipendenti (da 296 a 285), con un conseguente calo del costo del personale di quasi mezzo milione di euro. «Credo sia necessaria - ha chiuso l'incontro Chisso - una riflessione sul tema nell'ambito della seconda commissione, un po' prima della discussione del bilancio, perchè le idee ci sono. Da parte nostra, possiamo garantire la massima disponibilità a lavorare per la programmazione e per recuperare le risorse necessarie per dare ai cittadini quanto chiedono in termini di adeguamento del livello di standard delle nostre strade». (Ansa)
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano