Abbiamo 542 visitatori e nessun utente online
(Fonte: RovigoOggi) - Presentati i dati dell'osservatorio Ispo da Renato Mannhaimer. Gli italiani sono più interessati al taglio della spesa pubblica che alla chiusura delle province - L’indagine di Renato Mannheimer ha fatto emergere che 8 italiani su 10 vogliono la riduzione del numero delle indennità, solamente il 4% degli intervistati vuole la chiusura delle Province - Il 72% dei cittadini
si sentono orgogliosi della propria provincia e solo il 4% ritiene prioritario abolire le Province. E' quanto emerge da una indagine realizzata dal centro studi dell'Ispo presentata ieri a Milano da Renato Mannheimer. Secondo lo studio, per l'81% degli italiani la riforma più urgente per tagliare la spesa pubblica è ridurre le indennità dei parlamentari. L’attaccamento alle Province poi “è un sentimento radicato”, riscontrato in ogni rilevazione dal 2003 ad oggi, nonostante le pesanti campagne demagogiche."La spesa pubblica - ha evidenziato Mannheimer - viene vista dai cittadini come spesa politica". Infatti alla domanda “quali riforme servirebbero per ridurre la spesa pubblica”, 8 cittadini su 10 rispondono la riduzione del numero e delle indennità dei parlamentari, 7 su 10 il taglio del numero e delle indennità dei consiglieri regionali, 6 su 10 la riduzione degli stipendi dei manager delle aziende statali o partecipate, 5 su 10 il taglio dei costi di enti e organismi intermedi. La riforma delle Province è considerata prioritaria solo dal 16% dei cittadini che si dichiarano elettori del Pd, dal 15% dei cittadini che si dichiarano elettori di Fi e dal 17% dei cittadini che si dichiarano elettori del Movimento 5 Stelle.
"Questa ricerca – ha sottolineato il presidente dell’Upi Antonio Saitta - dimostra che non sono i cittadini a volere l'abolizione delle Province. L'accanimento è solo la risposta di una politica debole che cerca di autoassolversi perchè non è in grado di autoriformarsi”. ”Il vero dramma – ha concluso il presidente nazionale dell’Upi - è che per inseguire slogan, nemmeno condivisi dai loro elettori, questi politici ci stanno tagliando risorse destinate a servizi essenziali".
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano