Abbiamo 262 visitatori e nessun utente online
“Abbiamo la responsabilità e il dovere di lasciare il pianeta meglio di come lo abbiamo trovato, lo dobbiamo a noi stessi e prima ancora ai giovani, che con questa iniziativa ci stanno dando una importante lezione e verso cui siamo responsabili. Loro sono i futuri abitanti del nostro pianeta, quindi se esprimono interesse per i cambiamenti climatici in atto riteniamo importante partecipare e far sentire il nostro appoggio a questa importante iniziativa.” Questo il pensiero degli esponenti polesani di Italia In Comune riguardo lo sciopero globale contro il cambiamento climatico del 15 marzo 2019.
“L’interesse dei giovani per il clima è un passo fondamentale verso la salvaguardia dell’ambiente ed una generale sensibilizzazione sui temi ambientali che da troppo tempo ormai sono posti in secondo piano e costantemente sacrificati sull’altare del consumismo e del profitto a tutti i costi, specialmente in Veneto, terra in cui negli ultimi anni sono stati scoperti numerosi capannoni in cui sono si stoccavano rifiuti pericolosi ed in cui decine di migliaia di persone si ritrovano con il sangue avvelenato dai PFAS.”
“Oggi non c’è solo lo sciopero - precisa poi la Consigliera Regionale Veneta di Italia in Comune Patrizia Bartelle – infatti questa sera alle 21 presso il teatro comunale Ballarin di Lendinara (RO) si terrà un incontro proprio sul tema ambientale intitolato “Sepolti dai Rifiuti”. L'evento è organizzato dai comitati "Terre Nostre", Lasciateci respirare e dall’Associazione "L’altra Este" per parlare dell’ampliamento della discarica di Sant’urbano. Un incontro in cui speriamo di vedere un'ampia partecipazione di cittadini interessati al futuro del loro territorio, in cui vengono allocati sempre in maggiori quantità rifiuti importati da tutto il Veneto. La Bassa Padovana ed il Polesine non sono un'immensa discarica, come vorrebbe qualcuno in Regione".
Web Agency ARTE nel WEB Lendinara (RO) - Hosting - Customization - Developer
Il PolesineOnLine non usufruisce delle sovvenzioni economiche previste per l'Editoria - Leggi le "Note informative"
responsabilità soprattutto dichiarato annunciato capogruppo responsabile nonostante particolare possibilità all'interno associazioni Comunicato dipendenti referendum amministrazione condizioni condannato manifestazione attraverso pubblicato lavoratori intervento Alessandro commissione Redazionale democrazia maggioranza importante ambientale Napolitano parlamentari situazione presentato QUOTIDIANO) Commissione consigliere elettorale carabinieri Parlamento Repubblica Presidente INFORMAZIONE L'opinione REDAZIONALE Gazzettino territorio RovigoOggi presidente Berlusconi Quotidiano